FFS

Das Bild zeigt einen Doppelstockzug der SBB.

Con circa 32 500 collaboratori e collaboratrici, le FFS permettono alle persone di incontrarsi, assicurano l’approvvigionamento di merci, collegano tra loro città e regioni. In Svizzera un viaggio in treno è circa sei volte più efficiente dal punto di vista energetico e genera un quantitativo di CO2 inferiore di 27 volte rispetto a un viaggio in auto lungo lo stesso itinerario. Con le sue offerte di mobilità sostenibili ed energeticamente efficienti l’azienda fornisce un importante contributo all’attuazione della Strategia energetica 2050 della Confederazione.

Strategia energetica

Le FFS intendono passare completamente alle energie rinnovabili entro il 2040: dal 2025 in poi, l’energia di trazione sarà generata anche da fonti di energia rinnovabile al 100%, ed entro il 2030 saranno risanati i sistemi di riscaldamento a combustibili fossili. Entro il 2040 le FFS intendono dotare le proprie locomotive di manovra e da cantiere di propulsioni alternative. Inoltre, verrà risparmiato il 20% del consumo annuo previsto per il 2025 (600 GWh/a). Le FFS si sono poste obiettivi scientifici e vogliono essere neutrali dal punto di vista climatico a partire dal 2030.

Ulteriori informazioni

Le statistiche attuali sulle misure adottate da questo partecipante sono disponibili nel nostro Rapporto Energia e clima.

https://www.vorbild-energie-klima.admin.ch/content/vbe/it/home/akteure0/akteure/sbb.html