L’iniziativa Energia e clima esemplari è una misura formulata nella Strategia energetica 2050. L’iniziativa si rivolge ai principali prestatori svizzeri di servizi di pubblica rilevanza che intendono agire in modo innovativo ed esemplare nel settore energia. Firmando una dichiarazione d’intenti essi s’impegnano a dare un contributo per l’attuazione dell’Accordo di Parigi sul clima del 2015.
La prima fase si è svolta dal 2013 al 2020, la seconda fase (PDF, 764 kB, 01.10.2021) durerà fino al 2030.
15 partecipanti aumentano continuamente la propria efficienza energetica e si convertono con coerenza alle energie rinnovabili. A tal fine ampliano la produzione di elettricità da fonti ecologiche. Attuano 15 misure comuni predefinite nell’ambito della gestione, dell’approvvigionamento e dell’esercizio, oltre a numerose misure stabilite in modo autonomo. Da un lato, i partecipanti hanno fissato degli obiettivi individuali, da mettere in atto entro il 2026 e il 2030, in termini di efficienza energetica, produzione di elettricità verde e quota di sistemi di riscaldamento/raffreddamento e di combustibili rinnovabili, mentre dall’altro tutti dovranno raggiungere una quota di elettricità rinnovabile pari al 100% al più tardi entro il 2026.
I partecipanti documentano in modo trasparente il raggiungimento degli obiettivi e condividono le proprie esperienze di modo che anche altre aziende e organizzazioni possano beneficiarne. Insieme è più facile.