Con circa 2,5 milioni di clienti privati e aziendali, PostFinance è uno dei principali istituti finanziari della Svizzera. Dal 2013 PostFinance è una società anonima di diritto privato.
Energia e clima
PostFinance intende raggiungere la neutralità climatica completa all’interno dell’azienda entro il 2030 e dal 2040 realizzare tutte le attività con emissioni nette pari a zero. PostFinance riduce le emissioni di CO2 tra le altre cose gestendo i propri centri di calcolo al 100 % con elettricità da fonti rinnovabili.
Obiettivi
PostFinance si è impegnata nell’ECE a raggiungere i seguenti obiettivi:
1. Aumentare l’efficienza energetica
Riferimento: anni 2018/2019
- Obiettivo 2026: +55 %
- Obiettivo 2030: +90 %
2. Passare alle energie rinnovabili
Energia termica e carburanti
- Obiettivo 2026: 65 % rinnovabile
- Obiettivo 2030: 85 % rinnovabile
Elettricità
PostFinance utilizza già oggi elettricità derivante al 100 % da fonti rinnovabili.
3. Produrre elettricità ecologica
Fotovoltaico
- Produzione 2021: 8,8 GWh
- Obiettivo 2030: 26 MWp
Questi dati si applicano all’insieme del gruppo La Posta Svizzera.
Misure
Come tutti i partecipanti, anche PostFinance si impegna ad attuare le misure comuni. In aggiunta mette in atto le seguenti misure individuali:
1. Saldo netto pari a zero dal 2040
Obiettivo del Gruppo 2030: neutralità climatica della Posta nelle proprie operazioni (riduzione del 42 per cento delle emissioni rispetto al 2021, le emissioni rimanenti saranno neutralizzate)
Ulteriori informazioni
I dati aggiornati sullo stato di attuazione degli obiettivi e delle misure di questo partecipante sono pubblicati nel nostro rapporto Energia e clima. Inoltre, PostFinance informa sul proprio sito web sul suo impegno nell’ambito dell’energia e del clima.